A partire dal mese di febbraio, dopo il grande successo ottenuto con la prima edizione dell'autunno scorso, riprende l'iniziativa Invito all’arte! Alla scoperta dei tesori dei Musei del Bargello, la serie di visite guidate gratuite organizzate dai Musei del Bargello con il supporto di Unicoop Firenze e Firenze Musei.
Altri dodici appuntamenti, ogni sabato a partire dal 4 febbraio fino al 29 aprile 2023 (ad eccezione di sabato 8 aprile, per la vigilia di Pasqua) alle ore 15.30 avranno luogo a rotazione presso i Musei del Bargello, le visite guidate gratuite a cura di operatori didattici di alto profilo professionale, alla scoperta degli innumerev oli tesori conservati al Museo Nazionale del Bargello, al Museo delle Cappelle Medicee e al Museo di Palazzo Davanzati.
Le visite saranno occasione di incontro con l'arte oltre che di conoscenza e divertimento, un'opportunità per i bambini e per i ragazzi, oltre che per gli adulti che li accompagneranno, per vivere in condivisione entusiasmanti esperienze in questi incantevoli luoghi di bellezza e storia.
I Musei del Bargello -dichiara il Direttore Paola D'Agostino- sono grati a Unicoop Firenze che ha voluto sostenere questa iniziativa dedicata alle famiglie, rendendo più accessibili i tesori straordinari delle collezioni, conservati nei diversi musei che tramandano l'eccellenza dell'arte fiorentina, ma anche gli intrecci e gli incontri di culture diverse che, attraverso i secoli, hanno formato le radici culturali italiane. Siamo anche grati agli educatori museali e ad Opera Laboratori che perseguono con noi e con Unicoop una specifica ma indispensabile forma di valorizzazione, perché soltanto dalla conoscenza scaturisce una profonda consapevolezza dell'importanza e del valore del nostro patrimonio, di cui ai Musei del Bargello c'è una declinazione unica al mondo per tecniche e forme d'arte diverse. Soltanto attraverso la fidelizzazione i visitatori possono raggiungere un'effettiva esperienza di conoscenza dei nostri musei. Per tutti noi è stata una gioia nei mesi scorsi accogliere le famiglie e seguire l'entusiamo di bambini e ragazzi, ma anche degli adulti nello scoprire o riscoprire i tesori del Bargello.
L'iniziativa dopo il grande successo dello scorso autunno che ha visto gli undici appuntamenti al completo, anche in questa seconda edizione, è promossa dai Musei del Bargello con il supporto di Unicoop Firenze che da anni si impegna socialmente in iniziative culturali rivolte alle famiglie. Il calendario degli incontri è curato da Firenze Musei e vedrà la partecipazione degli educatori museali di Opera Laboratori.
Il servizio di assistenza didattica è gratuito per tutti i partecipanti; per bambini e ragazzi dai cinque anni di età è gratuito anche l'ingresso al museo, mentre agli adulti è richiesto il pagamento del biglietto d'entrata.
Per partecipare è necessario prenotare al numero della Firenze Musei tel. +39 055-294883 (prenotazioni a partire da lunedì 30 gennaio 2023); la partecipazione alle attività è garantita fino a esaurimento posti.
Il punto di ritrovo è nei pressi delle biglietterie dei Musei dove l'operatrice didattica accoglierà i partecipanti.
INFO e PRENOTAZIONI:
Firenze Musei: tel. + 39 (0)55 294883
04
|
Museo Nazionale
|
Bargello che passione!
|
11
|
Museo delle
|
Dalla terra al cielo.
|
18
|
Museo di
|
Un viaggio nel tempo
|
25
|
Museo Nazionale
|
La grande scultura rinascimentale da Donatello a Michelangelo |
04
|
Museo delle
|
Lo spazio, l'allegoria e il ritratto:
|
11
|
Museo di
|
Un viaggio nel tempo
|
18
|
Museo Nazionale
|
Favole di pietra.
|
25
|
Museo delle
|
Dalla terra al cielo.
|
01
|
Museo Nazionale
|
La grande scultura rinascimentale da Donatello a Michelangelo |
15
|
Museo Nazionale
|
Bargello che passione!
|
22
|
Museo delle
|
Lo spazio, l'allegoria e il ritratto:
|
29
|
Museo Nazionale
|
Favole di pietra.
|