IL CHERUBINI A CASA MARTELLI Concerto ore 17.00 Ingresso gratuito

IL RITORNO DI CHERUBINI IN PATRIA Firenze, una città che lo attende

   La vocazione musicale di Casa Martelli, che ha contraddistinto in questi ultimi dieci anni le attività collaterali del museo, si arricchisce nel 2019 di una importante collaborazione, scaturita dal fruttuoso concorso di intenti fra istituti culturali cittadini.

Per tutto l’anno, il Salone da Ballo del Museo ospiterà un ricco programma di concerti del Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini”, grazie a una collaborazione che vede coinvolti, oltre ai Musei del Bargello e il Conservatorio, anche il Kunsthistorisches Institut in Florenz – Max-Plank-Institut, generoso prestatore del pianoforte, e il Centro Studi Luigi Dallapiccola.

   Il prossimo concerto è previsto per il giorno 5 dicembre (h.17.00). In programma IL RITORNO DI CHERUBINI IN PATRIA Firenze, una città che lo attende

   Il Direttore dei Musei del Bargello — Paola D’Agostino — ha dichiarato di "essere molto lieta della prosecuzione della tradizione di raffinati concerti da parte di giovani musicisti nel salone di Casa Martelli e di una collaborazione che rinsalda la trama di rapporti che i Musei del Bargello continuano a tessere con le istituzioni culturali della città gigliata".
   Promotore appassionato e sensibile dell’iniziativa e di questo straordinario tessuto di relazioni fra istituti musicali, museali e di ricerca storico artistica è Mario Ruffini, nella sua duplice figura di docente al Conservatorio Cherubini, oltre che Presidente del Centro Studi Luigi Dallapiccola, e di responsabile del Dipartimento di Musica e Arti Figurative al Kunsthistorisches Institut in Florenz.

Il ciclo di concerti, distribuiti con cadenza mensile alle ore 17.00 di ogni primo giovedì del mese (ad eccezione di agosto), ha avuto inizio giovedì 7 febbraio.

CALENDARIO

I concerti si terranno ogni primo giovedì del mese alle ore 17.00.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
7 febbraio
DAL ROMANTICISMO AGLI ALBORI DEL NOVECENTO
Liszt, Schumann, Skrjabin
7 marzo
I DIOSCURI DEL PIANOFORTE
Chopin, Liszt
4 aprile
IL PATHOS ROMANTICO
La musica cameristica di Glinka e Brahms
2 maggio
ANSELM HÜTTENBRENNER
Genio sconosciuto all’ombra di Schubert
6 giugno
QUADRI DI UNA ESPOSIZIONE
Beethoven e Musorgskij per la Quadreria di Casa Martelli
4 luglio
IL NOVECENTO NEGLI STATI UNITI
4 luglio 1776. La musica si fa indipendente
5 settembre
OMAGGIO A DARIO DE ROSA
L’insondabile musica da camera
3 ottobre
OMAGGIO A DANIELE LOMBARDI
Cosa può fare un pianista contro le guerre?
7 novembre
DALLAPICCOLA TORNA IN CONSERVATORIO
Cronologia affettiva: le musiche di Luigi Dallapiccola dedicate a sua moglie Laura
5 dicembre
IL RITORNO DI CHERUBINI IN PATRIA
Firenze, una città che lo attende
MUSEO DI CASA MARTELLI
Via Ferdinando Zannetti, 8
50123 Firenze
tel + 39 055 0649420
mn-bar.casamartelli@beniculturali.it
PROGRAMMA DI SALA_5 DICEMBRE 2019