Dal 1 gennaio 2019, i Musei del Bargello ampliano l’offerta e le modalità di visita con l’introduzione di nuove tipologie di bigliettazione. Oltre a mantenere le tariffe e i singoli biglietti in vigore per ciascun istituto, (Bargello 8 euro, Cappelle Medicee 8 euro, Davanzati 6 euro), sarà possibile acquistare un biglietto cumulativo al costo di 18 euro (valido 3 giorni dalla data di emissione) e, soprattutto la grande novità:
la possibilità di acquistare lo UAM Pass, la tessera annuale al costo di € 50,00
Questa tessera offre un numero di accessi illimitato a tutto il gruppo dei Musei del Bargello, garantisce la priorità di ingresso, la possibilità di visitare le mostre senza maggiorazione del biglietto, la partecipazione gratuita a visite guidate, conferenze, eventi, laboratori per famiglie e concerti durante l’apertura dei Musei. Consente inoltre di usufruire del 15% di sconto nei bookshop dei Musei del Bargello.
Lo UAM Pass può essere acquistato presso le biglietterie dei Musei del Bargello (Cappelle Medicee, Palazzo Davanzati e Museo Nazionale del Bargello) oppure online.
UAM PASS -così il Direttore Paola D'Agostino- va ad arricchire le proposte già in essere perché è dedicato in primo luogo a fidelizzare i residenti a Firenze e in Toscana, ma naturalmente è esteso a tutti, visitatori italiani e stranieri per incoraggiarli a tornare più volte, seguendo percorsi unici e itinerari di visita, attraverso il centro storico fiorentino per rivedere le collezioni dei Musei del Bargello, scoprirne aspetti inediti, e immergersi nei principali edifici monumentali della città. UAM Pass vuole anche incentivare una diversa modalità di visita e fruizione dei Musei del Bargello: l'atmosfera che caratterizza molti degli sitituti afferenti ai Musei del Bargello è di accoglienza, intimità, possibilità di soffermarsi a guardare le opere, interagire con esse, in modi diversi e meno frettolosi.
Con lo UAM Pass i possessori potranno sentirsi componenti attivi di questi Musei per condividere e raccontare essi stessi la storia del Rinascimento e dell'eccellenza dell'arte fiorentina, italiana e del mondo.
Per raccontare la ricchezza delle collezioni, per tutelare la preziosità ed unicità dei monumenti che le accolgono, il 2019 sarà un anno ancora più ricco di novità, con nuovi allestimenti, inaugurazioni, eventi culturali, attività didattiche, e avvio di grandi lavori strutturali che la Direzione dei Musei dei del Bargello è lieta di anticipare al pubblico che vorrà visitare più volte questi splendidi cinque musei nel corso del prossimo anno.