• I Musei
  • Mostre
  • servizi
  • news
  • SOSTIENICI
  • STAFF & CONTATTI
  • IT
  • EN
  • ZH

Organizzazione

IL DIRETTORE


Il Direttore, ai sensi della legge, gestisce i Musei del Bargello che comprendono il Museo Nazionale del Bargello, le Cappelle Medicee, la Chiesa e Museo di Orsanmichele, il Museo della Casa Fiorentina Antica - Palazzo Davanzati e Museo di Casa Martelli, e stabilisce l’importo dei biglietti di ingresso e gli orari di apertura in modo da assicurare la più ampia fruizione. Inoltre, il Direttore elabora, di concerto con gli altri responsabili amministrativi, il progetto di gestione del musei, comprendente le attività e dei servizi di valorizzazione, ivi inclusi i servizi da affidare in concessione, al fine della successiva messa a gara degli stessi.  Il direttore del museo è nominato attraverso selezioni pubbliche internazionali.

Direttore del Musei del Bargello: 

dott.ssa Paola D'Agostino (Cv)

                                                                                                                                 

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE


Il Consiglio di Amministrazione determina e programma le linee di ricerca e gli indirizzi tecnici dell’attività del museo, in coerenza con le direttive e gli altri atti di indirizzo del Ministero. In particolare, il Consiglio adotta lo statuto del museo, approva la carta dei servizi e il programma di attività annuale e pluriennale del museo, verificandone la compatibilità finanziaria e l’attuazione. Approva inoltre il bilancio di previsione, le relative variazioni, il conto consuntivo e gli strumenti di verifica dei servizi affidati in concessione rispetto ai progetti di valorizzazione predisposti dal Direttore del museo, monitorandone la relativa applicazione.

Il Consiglio di amministrazione è composto dal direttore del museo, che lo presiede, e da quattro membri designati dal Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, di cui uno d’intesa con il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e uno d’intesa con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, scelti tra esperti di chiara fama nel settore del patrimonio culturale.

Composizione del Consiglio d'Amministrazione dei Musei del Bargello:

A seguito del decreto ministeriale del 4 gennaio 2021, il Consiglio di Amministrazione dei Musei del Bargello risulta così costituito:

  • Dott.ssa Paola D'Agostino, Presidente
  • Dott. Stefano Casciu, Direttore regionale Musei Toscana (Cv)
  • Dott.ssa Silvia Calandrelli (Cv)
  • Dott. Giuseppe Gherpelli (Cv)
  • Dott. Stefano Passigli (Cv)

Ai sensi dell'art. 11, co. 3, del decreto ministeriale 23 dicembre 2014, i componenti del Consiglio di amministrazione restano in carica per cinque anni, a decorrere dalla data del decreto di nomina.

Composizione del Consiglio d'Amministrazione (2016-2020):

  • Dott.ssa Paola D'Agostino, Presidente
  • Dott. Stefano Casciu, direttore del Polo museale della Toscana
  • Dott. Gregorio Angelini (Cv)
  • Dott.ssa Silvia Calandrelli

                                                                                                                               

COMITATO SCIENTIFICO                                                                                                             


Il Comitato Scientifico è un organo consultivo a supporto del Direttore sulle questioni di carattere scientifico nell’ambito di attività dell’istituto, tra le quali la verifica e l’approvazione, d’intesa con il Consiglio di Amministrazione, delle politiche di prestito e di pianificazione delle mostre.

Il Comitato Scientifico è composto dal Direttore dell’istituto, che lo presiede, e da un membro designato dal Ministro, un membro designato dal Consiglio superiore “Beni culturali e paesaggistici”, un membro designato dalla Regione e uno dal Comune ove ha sede il museo. I componenti del Comitato sono individuati tra professori universitari di ruolo in settori attinenti all’ambito disciplinare di attività dell’istituto o esperti di particolare e comprovata qualificazione scientifica e professionale in materia di tutela e valorizzazione dei beni culturali.

I componenti del Comitato non possono essere titolari di rapporti di collaborazione professionale con il museo, né possono assumere incarichi professionali in progetti o iniziative il cui finanziamento, anche parziale, è a carico del museo.

Composizione del Comitato Scientifico dei Musei del Bargello:

A seguito del decreto ministeriale 14 ottobre 2021, n. 351, il Comitato Scientifico dei Musei del Bargello risulta così costituito:

  • Dott.ssa Paola D'Agostino, Presidente
  • Dott. Adriano Aymonino (Cv) 
  • Dott. Francesco Caglioti (Cv)
  • Dott. Davide Gasparotto (Cv)
  • componente designato dalla Regione Toscana: in corso di individuazione

Ai sensi dell'art. 12, co. 3, del decreto ministeriale 23 dicembre 2014, i componenti del Comitato Scientifico dei musei statali dotato di autonomia, fatta eccezione del direttore, sono nominati con decreto del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo per una durata di cinque anni e possono essere confermati una sola volta. I controlli relativi alle dichiarazioni sull'insussistenza di cause di inconferibilità o di incompatibilità degli incarichi sono stati assolti.

Composizione del Comitato Scientifico (2016-2021):

  • Dott.ssa Paola D'Agostino, Presidente
  • Dott. Adriano Aymonino 
  • Dott. Francesco Caglioti 
  • Dott. Davide Gasparotto 
  • Dott.ssa Maddalena Ragni (Cv)

            

COLLEGIO DEI REVISORI 


Il Collegio dei Revisori dei conti del museo dotato di autonomia speciale svolge le attività relative al controllo di regolarità amministrativo-contabile. In particolare, il Collegio verifica la regolare tenuta delle scritture contabili ed il regolare andamento della gestione economica, finanziaria e patrimoniale del museo; si esprime altresì sullo statuto del museo e sulle modifiche statutarie.

Composizione del Collegio dei Revisori dei Musei dei Bargello:

A seguito del decreto ministeriale n. 147 dell'11 aprile 2022 il Collegio dei Revisori dei conti dei Musei del Bargello risulta costituito da:

  • Dott. Antonio Tosoni, con funzioni di presidente (Cv)
  • Dott. Luigi Lari, componente effettivo (Cv)
  • Dott. Antonio Martini, componente effettivo (Cv)
  • Dott. Agostino Cianfriglia, membro supplente (Cv)
  • Dott. Gianluca Nerozzi, membro supplente (Cv)

Il Collegio dei Revisori dei conti è composto da tre componenti effettivi, di cui un funzionario del Ministero dell’economia e delle finanze con funzioni di presidente, e da due membri supplenti. I componenti, scelti tra soggetti iscritti al Registro dei revisori contabili e nominati con decreto del Ministro della Cultura, durano in carica tre anni e possono essere confermati una sola volta.

Composizione Collegio dei revisori dei conti (2019-2022):

  • Dott. Sergio Salustri, con funzioni di presidente (Cv)
  • Dott. Luigi Lari, componente effettivo (Cv)
  • Dott. Antonio Martini, componente effettivo (Cv)
  • Dott.ssa Maria Luisa Cantaroni, membro supplente (Cv)
  • Dott. Gianluca Nerozzi, membro supplente (Cv)

Composizione Collegio dei revisori dei conti (2016-2019):

  • Dott. Sergio Salustri, con funzioni di presidente 
  • Dott.ssa Barbara Bartolini, componente effettivo
  • Dott. Francesco Castria, componente effettivo
  • Dott. Niccolò Billi, membro supplente
  • Dott. Francesco Orilia, membro supplente

Ai componenti del Collegio dei revisori spetta un compenso determinato con decreto del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze. I componenti del Collegio non possono assumere incarichi professionali in progetti o iniziative il cui finanziamento, anche parziale, è a carico del museo.

  • Decreto Ministeriale del 18 maggio 2018 (Compensi dei componenti dei collegi dei revisori dei conti)
  • Riepilogo dei compensi erogati ai componenti del Collegio dei revisori dei conti dei Musei del Bargello (2016-2018)

 


 

 STATUTO DEI MUSEI DEL BARGELLO

Approvato il 14 dicembre 2017  

    Statuto dei Musei del Bargello

 


 

ORGANIGRAMMA DEI MUSEI DEL BARGELLO

Aggiornato a Novembre 2022

    Organigramma grafico con l'organizzazione di tutti gli uffici

Organigramma grafico Settembre 2021

Organigramma grafico Febbraio 2020

Organigramma grafico Marzo 2019 

Organigramma grafico Dicembre 2017

 

ALLEGATI (1)
Organigramma 1 nov 2022
Amministrazione trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Personale
Consulenti e collaboratori
Bandi di concorso
Performance
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Bandi di gara e contratti
Controlli e rilievi sull’amministrazione
Adempimenti di legge
Bilanci
Servizi erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Codice di comportamento
  • I Musei
  • Mostre
  • servizi
  • news
  • SOSTIENICI
  • STAFF & CONTATTI
  • BANDI
  • Amministrazione trasparente
  • PRIVACY E COOKIES
  • CREDITI

    Sito realizzato da BassmArt S.r.l.

    Alla realizzazione del sito hanno contribuito in maniera determinante il dott. Marino Marini, Andrea Staderini, Sonia Iacomoni.

    Un ringraziamento particolare ai Marchesi Gondi nonché alla Direzione dell'Hotel Bernini per aver consentito l’accesso ai loro spazi per alcuni scatti fotografici.