• I Musei
  • Mostre
  • servizi
  • news
  • SOSTIENICI
  • STAFF & CONTATTI
  • IT
  • EN
  • ZH

Bandi di concorso

L'art. 19 del d.lgs. n. 33/2013, come modificato dall'art. 18 del d.lgs. n. 97/2016, ha previsto la pubblicazione dei bandi di concorso volti a reclutare, a qualsiasi titolo,  personale presso l’amministrazione. La norma richiede che vengano pubblicati tempestivamente i criteri e le modalità di valutazione della Commissione giudicatrice e delle tracce delle prove scritte, al fine rendere trasparente il processo di valutazione della Commissione stessa, anche in relazione ad esigenze di tutela degli interessati. Infine, le disposizioni in materia hanno previsto un periodo di permanenza delle informazioni concorsuali sul sito web delle pubblici amministrazione pari a cinque anni, a partire dal primo gennaio dell’anno successivo a quello in cui occorre procedere alla pubblicazione (vedi l'art. 8, co. 3, del d.lgs. 33/2013).

Clicca qui per consultare i bandi di concorso emanati dal MiBACT.

 

Avviso di selezione, mediante procedura comparativa per titoli, per conferimento di tre incarichi professionali inerenti le attività di catalogazione e digitalizzazione di schede di catalogo

Firenze, 30 novembre 2021 

E’ indetta una procedura comparativa per il conferimento di tre incarichi professionali per attività di catalogazione, digitalizzazione e realizzazione di apparati didascalici per i Musei del Bargello.

Le candidature dovranno pervenire tassativamente entro il 31 dicembre 2021 (30 giorni dalla data di pubblicazione del bando nella presente sezione “Amministrazione Trasparente” del sito istituzionale dei Musei del Bargello) e dovranno essere presentate, esclusivamente a mezzo PEC, al seguente indirizzo mbac-mn-bar@mailcert.beniculturali.it, specificando il profilo per cui si concorre nell’oggetto.

Scarica gli avvisi di selezione per i dettagli su requisiti di partecipazione, documentazione da inviare, criteri di valutazione e termini della procedura: 

  1. Bando catalogazione e apparati didascalici Palazzo Davanzati
  2. Bando catalogazione avori Bargello
  3. Bando catalogazione e digitalizzazione Bargello

Nomina Commissione

Firenze, 31 dicembre 2021 

Scaduto il termine per la presentazione delle candidature si pubblica la Nomina della relativa Commissione Esaminatrice:

Nomina Commissione Esaminatrice 

Elenco ammessi al colloquio

Firenze, 4 febbraio 2022 

Esaminate le candidature utilmente presentate da parte della Commissione Esaminatrice, si pubblicano l'elenco degli ammessi al colloquio selettivo e le modalità del suo svolgimento:

Ammessi al colloquio 

Pubblicazione Graduatorie

Firenze, 18 febbraio 2022 

A seguito degli esiti della valutazione dei titoli da parte della Commissione Esaminatrice si pubblicano le graduatorie definitive, per ciascun profilo, dei candidati idonei allo svolgimento degli incarichi professionali inerenti le attività di catalogazione e digitalizzazione di schede di catalogo:

Graduatorie idonei al conferimento incarichi di catalogazione e digitalizzazione 

  


Avviso di selezione, mediante procedura comparativa per titoli, per conferimento di tre incarichi professionali inerenti le attività di catalogazione e digitalizzazione di schede di catalogo

Firenze, 21 dicembre 2018 

E’ indetta una procedura comparativa per il conferimento di tre incarichi professionali:

  • per attività di schedatura (due incarichi – Profili A e B)
  • per attività di normalizzazione e digitalizzazione di schede di catalogo già realizzate (un incarico – Profilo C)

Le candidature dovranno pervenire tassativamente entro il 21 gennaio 2019 (30 giorni dalla data di pubblicazione del bando nella presente sezione “Amministrazione Trasparente” del sito istituzionale dei Musei del Bargello) e dovranno essere presentate, esclusivamente a mezzo PEC, al seguente indirizzo mbac-mn-bar@mailcert.beniculturali.it, specificando il profilo per cui si concorre nell’oggetto.

Scarica l'Avviso di selezione per i dettagli su requisiti di partecipazione, documentazione da inviare, criteri di valutazione e termini della procedura: 

Avviso di selezione 

Nomina Commissione

Firenze, 23 gennaio 2019 

Scaduto il termine per la presentazione delle candidature si pubblica la Nomina della relativa Commissione Esaminatrice:

Nomina Commissione Esaminatrice 

Pubblicazione Graduatorie

Firenze, 10 aprile 2019 

A seguito degli esiti della valutazione dei titoli da parte della Commissione Esaminatrice si pubblica il decreto dirigenziale n. 27 del 10/04/2019 contenente le graduatorie definitive, per ciascun profilo, dei candidati idonei allo svolgimento degli incarichi professionali inerenti le attività di catalogazione e digitalizzazione di schede di catalogo:

Graduatorie idonei al conferimento incarichi di catalogazione e digitalizzazione 

 


A. Nuova uscita del Museo delle Cappelle Medicee. Concorso di progettazione

Firenze, 15 novembre 2017 

Si pregano gli interessati di scaricare il bando dalla sottostante sezione "ALLEGATI".

Le offerte dovranno pervenire via posta elettronica certificata, entro il termine perentorio di trenta (30) giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, al seguente indirizzo mail: mbac-mn-bar@mailcert.beniculturali.it

Con la presente comunicazione, acquisita agli atti con prot. n. 1271 del 18/04/2018, il Presidente della Commissione giudicatrice del Concorso “La nuova uscita del Museo delle Cappelle Medicee”, a fronte dell'elevato numero delle richieste pervenute e della necessità intervenuta di sostituzione di un componente della Commissione stessa, ha previsto di posticipare il termine della conclusione dei lavori dal 20 aprile al 31 maggio 2018.

Si comunica che il Presidente della Commissione giudicatrice del Concorso “La nuova uscita del Museo delle Cappelle Medicee. Concorso di progettazione” con la nota del 21 maggio 2018, a fronte dell’elevato numero delle richieste pervenute, ha previsto di posticipare ulteriormente il termine della conclusione dei lavori fino al 30 giugno 2018. Si comunica, altresì, che la nuova data della seduta pubblica prevista per la decriptazione dell’abbinamento tra i progetti ed i loro autori verrà comunicata a seguito della chiusura dei lavori della commissione.

 

Il giorno 22 giugno 2018, in seduta pubblica nella sede del Museo di Casa Martelli, il Responsabile Unico del Procedimento, Arch. Maria Cristina Valenti, ha sovrinteso alle operazioni di decriptazione della documentazione amministrativa relativa al Concorso “LA NUOVA USCITA DEL MUSEO DELLE CAPPELLE MEDICEE”, così come previsto al punto  3.6.1 del Bando, al fine di abbinare i progetti ai loro autori.

Dalla consultazione della documentazione amministrativa risulta la seguente graduatoria provvisoria, che diventerà definitiva solo dopo la verifica del possesso, per i vincitori, dei requisiti richiesti dal Bando:

1° classificato progetto n. 18,  autore: Studio di Architettura Zermani e Associati – Parma;

2° classificato progetto n.   1,  autore: RTP capogruppo Arch. Marco Castelletti – Erba;

3° classificato progetto n. 59,  autore: Studio Zero85 Architetti Associati – Montesilvano;

4° classificato progetto n. 94,  autore: Arch. Mario Bellini - Milano;

5° classificato progetto n. 107, autore: Arch. Matteo Casari – Verdellino.

Oltre ai progetti sopra citati la Commissione ha ritenuto di segnalare cinque progetti, i cui autori sono:

progetto n.   5,  autore: RTP capogruppo Arch. Oliver Zei – Sesto Fiorentino;

progetto n.  13, autore: Studio Albini Associati - Milano;

progetto n.  14, autore: Arch. Luca Negrini - Bologna;

progetto n.  17, autore: RTP capogruppo Arch. Serena Borea – Atripalda;

progetto n.  54, autore: RTP capogruppo Arch. Floriano Poli - Firenze.

 

 

B. Bando di concorso per la presentazione di un progetto didattico per i Musei del Bargello

Firenze, 15 dicembre 2017 

Si pregano gli interessati di scaricare il bando dalla sottostante sezione "ALLEGATI".

Le offerte dovranno pervenire via posta elettronica certificata, entro le ore 13.00 del 22 dicembre 2017, al seguente indirizzo mail: mbac-mn-bar@mailcert.beniculturali.it

 

BANDI PUBBLICI DEL MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI SCHEDATURA DI OPERE D'ARTE

1. Bando pubblico per l'incarico di schedatura di opere del Museo di Palazzo Davanzati

Le domande, corredate di curriculum vitae, dovranno pervenire via email entro il 27.01.2017 alla Dott.ssa Brunella Teodori (e-mail: brunella.teodori@beniculturali.it).

Nella sottostante sezione "ALLEGATI" è possibile scaricare il bando. Per i documenti relativi all'affidamento dell'incarico, si consulti la sezione "Consulenti e collaboratori".

2. Bando pubblico per l'incarico di schedatura di opere d'arte (armi) del Museo Nazionale del Bargello

Le domande, corredate di curriculum vitae, dovranno pervenire via email entro il 09.02.2017 alla Dott.ssa Ilaria Ciseri (e-mail: ilaria.ciseri@beniculturali.it).

Nella sottostante sezione "ALLEGATI" è possibile scaricare il bando. Per i documenti relativi all'affidamento dell'incarico, si consulti la sezione "Consulenti e collaboratori".

3. Bando pubblico per l'incarico di schedatura di opere d'arte (maioliche) del Museo Nazionale del Bargello

Le domande, corredate di curriculum vitae, dovranno pervenire via email entro il 10.02.2017 al Dott. Marino Marini (e-mail: marino.marini@beniculturali.it).

Nella sottostante sezione "ALLEGATI" è possibile scaricare il bando. Per i documenti relativi all'affidamento dell'incarico, si consulti la sezione "Consulenti e collaboratori".

ALLEGATI (5)
A. Bando di concorso per la progettazione della nuova uscita del Museo delle Cappelle Medicee
B. Bando di concorso per un progetto didattico per i Musei del Bargello
1. Bando pubblico per l'incarico di schedatura di opere del Museo di Palazzo Davanzati
2. Bando pubblico per l'incarico di schedatura di opere d'arte (armi) del Museo Nazionale del Bargello
3. Bando pubblico per l'incarico di schedatura di opere d'arte (maioliche) del Museo Nazionale del Bargello
Amministrazione trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Personale
Consulenti e collaboratori
Bandi di concorso
Performance
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Bandi di gara e contratti
Controlli e rilievi sull’amministrazione
Adempimenti di legge
Bilanci
Servizi erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Codice di comportamento
  • I Musei
  • Mostre
  • servizi
  • news
  • SOSTIENICI
  • STAFF & CONTATTI
  • BANDI
  • Amministrazione trasparente
  • PRIVACY E COOKIES
  • CREDITI

    Sito realizzato da BassmArt S.r.l.

    Alla realizzazione del sito hanno contribuito in maniera determinante il dott. Marino Marini, Andrea Staderini, Sonia Iacomoni.

    Un ringraziamento particolare ai Marchesi Gondi nonché alla Direzione dell'Hotel Bernini per aver consentito l’accesso ai loro spazi per alcuni scatti fotografici.